Quest’anno, la biennale del Festival Internazionale delle Emozioni, giunto alla sua IV edizione, è ispirata al Cantico dei Cantici (uno dei libri della Bibbia dell’Antico Testamento).

L’evento, organizzato dall’ Associazione Artemozioni con il patrocinio del CSV Taranto, è uno stupendo carme dove si narra l’amore umano, in tutte le sue infinite sfaccettature: la lontananza, il cercarsi, il rincorrersi, il ritrovarsi. Un amore pieno e puro, che per sua natura si affaccia al mistero dell’amore che tende all’infinito e può raggiungere la realtà trascendente e divina.

I partecipanti, riporteranno tramite l’arte, (pittura, scultura e poesia), l’armoniosa e sconfinata bellezza che i travolgenti versi del Cantico dei Cantici ispireranno loro, le opere dovranno essere consegnate entro il 20 aprile p.v.

Seguirà una mostra itinerante della durata di nove giorni a partire dal 21 aprile p.v. per cui le opere saranno esposte in quattro luoghi caratteristici del centro storico e periferico di Martina Franca che sono in via di definizione. Il numero delle opere pittoriche è limitato, per cui si rende indispensabile una preselezione prima della relativa esposizione.

Inoltre, per questioni logistiche, saranno esposte a turno solo sette o otto opere pittoriche per ogni luogo, mentre le altre opere continueranno ad essere esposte nel Palazzo Ducale e/o in altro caratteristico Palazzo nel centro storico di Martina Franca.

Per aggiornamenti sul programma contattare i numeri: 080/4806127 –  347/9128126

Programma

Artisti partecipanti