Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed il CONI hanno rinnovato, anche per il 2016, l’Accordo di programma per la promozione delle politiche di integrazione nello sport. Uno degli obiettivi dell’accordo di programma è il supporto ai progetti che uniscono i temi di Sport e Integrazione, rivolti a favorire l’integrazione sociale attraverso lo sport e al contrasto di tutte le forme di discriminazione.
Possono partecipare alla CALL: le Associazioni sportive iscritte al registro CONI; altre forme di associazioni che abbiano promosso iniziative o azioni di integrazione attraverso lo sport (indicare la forma giuridica ed eventuale iscrizione ad albi/registri nazionali o locali).
Per partecipare alla CALL, si dovrà compilare un modulo riportante tutte le informazioni necessarie. Il modulo compilato, scansionato in pdf, sarà inviato a sport.integrazione@coni.it inserendo come oggetto dell’email PROGETTO DI INTEGRAZIONE IN AMBITO SPORTIVO.
I Progetti dovranno essere realizzati in specifici ambiti (a titolo esemplificativo: scuola, luoghi educativi, ecc) e attribuire un ruolo centrale all’etica sportiva come veicolo di integrazione, al rispetto delle regole e all’applicazione dei principi del Manifesto dello sport e dell’integrazione quali:
- La Fratellanza Sportiva e la Non Violenza
- La Valorizzazione delle diversità e delle unicità
- Il Rispetto e la Consapevolezza del ruolo
- Il Rispetto delle regole e la Lealtà Sportiva
- Il Diritto allo Sport
Saranno accettati tutti i Progetti che, oltre a rispettare i concetti di ‘Sport e Integrazione’(inclusione e integrazione dei giovani di prima e seconda generazione provenienti da un contesto migratorio; contrasto alla discriminazione nell’accesso allo sport e all’intolleranza) e ad applicare i Principi del Manifesto, risponderanno a determinate caratteristiche quantitative e qualitative, in base ai quali saranno individuate le “iniziative più virtuose”.
Tutti i partecipanti: visibilità sul sito www.fratellidisport.it di tutti i progetti ritenuti ammissibili
I progetti vincitori usufruiranno di: inserimento nel sito del CONI; inserimento nel portale dell’Integrazione dei Migranti del MLPS; contributo in materiali e attrezzature sportive per l’attivazione o implementazione delle progettualità attivate; visibilità attraverso la partecipazione all’evento finale “Sport e Integrazione” con premiazione dei progetti, in programma in autunno alla presenza delle massime autorità del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del CONI.
La pubblicazione della CALL sarà attiva sino al 15 luglio 2016.
Approfondimenti alla pagina dedicata sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali