Oggi 19 settembre, venerdì 20 e sabato 21 settembre p.v.  numerosi artisti si esibiranno nell’ambito della kermesse La Notte dei Desideri Volanti, la tre giorni dedicata ad arte & cultura, promossa da Urbe – Sezione Cultura, che si svilupperà sul lungomare di Taranto, tutte le sere dalle 19:00 alle 23:30.

In tutte e tre le giornate sul Lungomare di Taranto all’altezza del monumento dei marinai, a partire dalle ore 19:30 l’Hermes Academy  Onlus e l’Associazione Culturale “Libera i Libri”offrono un seminario di arti sceniche, che prevede lezioni teoriche e pratiche, esercitazioni di scrittura creativa, drammatizzazioni, improvvisazioni, cineforum, con possibilità di successivo stage in teatro, studi tv e set cinematografici, esame e saggio finale.

Di seguito le altre iniziative in programma:

  • Venerdì 20 settembre a partire dalle ore 20:30, è prevista una sessione di biodanza, a cura della facilitatrice Emma Di Cesare, la location ancora una volta il monumento ai marinai. Alle 21:00, in diretta televisiva su Tbm, canale 212 del digitale terrestre, torna la trasmissione di attualità e cultura Salto nel Buio, format ideato da Luigi Pignatelli, tra gli ospiti in studio, il dottor Jeet Liuzzi e i Mistici dell’Occidente, tribute band dei Baustelle.

Alle 23:30, per l’evento finale della kermesse La notte dei desideri volanti, si fa ritorno sul set della manifestazione, per la precisione sulla rotonda, dove centinaia di lanterne cinesi arancioni si alzeranno in volo, portando in cielo i desideri dei tarantini e dei visitatori.

  • Sabato 21 settembre continua l’happening culturale itinerante Versi sulle onde dello Jonio, che rientra nella rassegna estiva del Comune di Taranto organizzato in collaborazione con l’Associazione Turistica Pro-Loco di Lama. Come ogni fine settimana, alle 10:00 i volontari dell’Associazione Turistica ProLoco di Lama e dell’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus saranno nuovamente impegnati nella pulizia della scogliera e delle conchette. 
  • Domenica 22 settembre al sorgere del sole, sotto la Pensilina Liberty nel Borgo Antico, ci sarà il consueto  reading poetico domenicale sul Mar Piccolo, patrocinato dal Comune di Taranto.

Il secondo appuntamento della domenica è alle ore 10:30, al Parco Archeologico di Saturo, con il Bio Vegan Fest Taranto, organizzato dall’Associazione Culturale La Tana dell’Orto, in collaborazione con Associazione Culturale Hermes Academy Onlus, Loa – Libere Officine Artigiane e tante altre associazioni.

Sarà una giornata dedicata all’alimentazione naturale, alle implicazioni sociali, etiche, ambientali ed economiche di una scelta alimentare consapevole, ma anche alle arti, alla cultura, a modi sostenibili ed etici di viaggiare, a nuovi strumenti (ad esempio gli Scec) per una economia più sana e solidale.

Per informazioni contattare l’associazione Hermes Academy al numero:346/6226998 – email: luigi_pignatelli@hotmail.it

Su facebook: Compagnia Teatrale Hermes

Sul sito www.hermesacademy.fan-club.it/ è possibile trovare tutte le news.