L’approfondimento pubblicato il 30 ottobre 2015, “Le Organizzazioni di Volontariato in Puglia, attraverso i dati del Registro regionale” è stato realizzato in collaborazione con il Servizio “Politiche di Benessere sociale e Pari Opportunità”, nell’ambito delle attività del gruppo di lavoro, costituito fra le due strutture. “La Regione Puglia con la legge regionale n. 11/94, riconosce il valore sociale e la funzione dell’attività di volontario come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo, ne promuove lo sviluppo salvaguardandone l’autonomia e ne favorisce l’apporto originale per il conseguimento di finalità di carattere sociale, civile e culturale. Con la suddetta legge viene istituito, presso l’Assessorato regionale al Welfare, il Registro Generale delle Organizzazioni di Volontariato aventi sede legale o articolazione locale autonoma nel proprio territorio e che perseguono le finalità negli ambiti d’intervento previsti all’art. 1 della stessa legge n. 11/94“. Nello studio sono descritte le statistiche sulla partecipazione e sulle organizzazioni di volontariato nel territorio pugliese, sugli ambiti e sugli anni di attività delle associazioni, desunti dal Registro regionale.
![CSV Taranto](https://www.csvtaranto.it/wp-content/uploads/2017/06/csv-bianco.png)
Select Page