Autore: Redazione

Campagna d’iscrizione all’ANAI 2015

Ha avuto inizio per il 2015 la Campagna d’iscrizione all’ANAI  – Associazione Nazionale Autieri d’Italia che ha l’importante obiettivo di dare all’Associazione un nuovo e vigoroso impulso, chiedendo a tutti gli Autieri in congedo ed in servizio, agli Amici degli Autieri, di aderire con convinzione ai valori, alle tradizioni, allo spirito di corpo che noi abbiamo il dovere di sostenere e tramandare a coloro che non li conoscono o, peggio, li hanno dimenticati. Per aderire all’ANAI contattare la Presidenza Nazionale al numero: 06/47.41.638 o la sezione ANAI di Ginosa all’indirizzo e-mail: anaiginosa@libero.it  o al numero: 340/6856556. E’ possibile visitare il sito:...

Read More

Il rapporto tra ragione e fede, riflessioni

L’Associazione A.GE. Taranto propone per domani, venerdi 30 gennaio, alle ore 17:30, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Economico Pitagora in Via Pupino 10/A, un incontro con il Prof. Paolo De Stefano che parlerà del tema Rapporto tra Fede e Ragione, argomento tratto dal 19° canto del Paradiso di Dante Alighieri. Per informazioni sull’incontro che è aperto a tutti contattare l’associazione per e-mail...

Read More

BIAGIO DAY “Contro tutti quelli che per il denaro e il potere si vendono l’anima”

L’Associazione La Finestra Onlus di Massafra e FIDAPA, con la partecipazione del Liceo Scientifico “De Ruggieri”, l’adesione del CSV Taranto, in collaborazione con Bottega del Mondo Massafra, le associazioni AIDO, ANT, la Ludoteca LA CASA DI BIANCANEVE, Azione Cattolica S. Francesco e Azione Cattolica S. Cuore, promuove il Progetto di anteprime cinematografiche chiamato Biagio Day. Nell’ambito di questo progetto, nella settimana che va dal 2 al 9 febbraio p.v. si terranno le proiezioni in Anteprima Nazionale del film BIAGIO per la regia di Pasquale Scimeca presentato al Festival Internazionale del Film di Roma nella sezione Cinema d’Oggi dove ha ottenuto un grande successo di critica...

Read More

“Pulsano e la Madonna dei Martiri”, incontro con l’autore

L’Associazione Culturale La ‘Ngegna Onlus organizza per domenica 1 febbraio alle ore 18:00 presso la libreria Mandacarù di Pulsano l’incontro con  Salvatore Tomai, autore del libro Pulsano e la Madonna dei Martiri. Una devozione secolare, quella per la Madonna dei Martiri, legata alla guerra d’Otranto del 1480, tanto che l’associazione La ’Ngegna è fortemente impegnata nel suo necessario restauro con raccolte  fondi realizzate attraverso  donazioni, 5×1000 etc. Nel corso della serata saranno proiettati frammenti del film dello stesso autore dal titolo Mamma li...

Read More

“UBI Comunità per Dynamo Camp Onlus”

Lo scorso 26 gennaio UBI Banca ha annunciato l’emissione del prestito obbligazionario solidale (Social Bond) UBI Comunità per Associazione Dynamo Camp Onlus, per un ammontare complessivo di 20 milioni di euro. I proventi del collocamento saranno in parte devoluti a titolo di liberalità all’associazione Dynamo Camp Onlus per sostenere parte del progetto “Outreach”, che porta i programmi di Terapia Ricreativa di Dynamo Camp fuori dal Camp, a beneficio di  minori con patologie gravi o croniche. Il contributo fornito da UBI Banca nell’ambito di una più ampia partnership finanzierà l’azione dell’associazione che, in un tour in dodici tappe in tutta Italia, coinvolgerà – con il...

Read More

“Puglia eternit free”, la campagna di Legambiente di informazione contro l’amianto

La Campagna di informazione sul rischio amianto, Puglia Eternit Free promossa da Legambiente Puglia con il patrocinio dell’Assessorato alla Qualità dell’Ambiente della Regione Puglia si propone di fornire ai cittadini gli strumenti per difendersi dalla fibra killer ed eliminare il pericolo amianto avviando un percorso virtuoso a tutela della salute. Legambiente, nell’ambito dell’iniziativa, ha attivato il numero verde 800 131 026 a cui cittadini ed enti potranno rivolgersi per richiedere un sopralluogo tecnico gratuito al fine di censire l’eventuale presenza di materiali e/o manufatti contenenti amianto. In caso di esito positivo, quanti ne faranno richiesta saranno affiancati nella compilazione della scheda di autonotifica al fine di procedere al censimento...

Read More

Premio “Innovazione Amica per l’Ambiente” 2015

Il Bando Premio Innovazione Amica per l’Ambiente è pensato proprio per chi ha in mente un progetto che coniughi eco-innovazione e innovazione sociale. Il Premio è un riconoscimento nazionale rivolto all’innovazione di impresa in campo ambientale. Viene attribuito a innovazioni di prodotto, di processo, di servizi, di sistema, tecnologiche e gestionali, realizzate o in stato di realizzazione avanzata, che abbiano dimostrato di contribuire a significativi miglioramenti orientati alla sostenibilità ambientale e che si segnalino per originalità e per potenzialità di sviluppo, anche in relazione alle specificità territoriali Ideato da Legambiente, ha visto negli anni il sostegno e la promozione da parte di Enti, Associazioni e Soggetti Istituzionali di prestigio, uniti dalla comune volontà di accrescere lo sviluppo e la diffusione di soluzioni innovative che migliorino la qualità della vita nel rispetto dell’ambiente. Scopo del Premio è creare un contesto favorevole alla ricerca e contribuire alla diffusione di buone pratiche orientate alla sostenibilità ambientale, valorizzando quelle realtà che sappiano raccogliere le sfide dell’ambiente come valore e opportunità irrinunciabile di sviluppo anche economico e sociale. Il Premio dà diritto all’uso del logo Innovazione Amica dell’Ambiente, la lampadina dalla foglia verde affiancata al Cigno di Legambiente, sulla comunicazione legata all’innovazione premiata, per la durata di un anno. Il Bando 2015 vuole intercettare iniziative, interventi, piani, progetti che si muovano verso questo paradigma in ambiti come  Suolo, agricoltura e sistemi alimentari  Sistemi e comunità energetiche Abitare...

Read More

“Storie di dentro, dentro le storie”, incontro con Giancarlo De Cataldo

L’Associazione Nazionale Magistrati – A.N.M., il C.S.V. Taranto e l’Unione Camere Penali Italiane promuovono l’incontro Storie di dentro, dentro le storie con la ​partecipazione del Consigliere Giancarlo De Cataldo, che nella Sua duplice veste di magistrato e scrittore, incontrerà la popolazione detenuta e gli operatori penitenziari, nonché tutti coloro che partecipano alla vita della complessa realtà del carcere, con particolare riferimento alle associazioni di volontariato, per uno scambio su quelle che sono le reciproche esperienze. Sarà presente all’incontro anche l’inviata del Corriere della Sera, la Dott.ssa Giusi Fasano. L’appuntamento è per sabato 31 gennaio alle ore 10:00 presso la Casa Circondariale “Carmelo Magli” di...

Read More

I campi di lavoro e conoscenza Arci all’Estero 2015 – Workshop di fotografia sociale “El campo y la Ciudad”.

Torna il programma dei campi di lavoro e conoscenza all’Estero, un’esperienza di Volontariato Internazionale Arci nata nel 2005, che ha visto in questi anni la mobilitazione di circa 700 volontarie e volontari, con più di 15 Paesi interessati dai programmi. Per Pasqua 2015 l’ARCI ha organizzato un workshop fotografico a Cuba. I partecipanti, dal 2 al 13 aprile 2015, insieme al fotografo professionista Giulio Di Meo, cattureranno “istantanee” che raccontino la Cuba cosmopolita, internazionale, brillante e famosa de La Habana e la Cuba intima, genuina e solare del campo di Pinar del Rio. Saranno infatti queste le due realtà che si cercherà di scoprire e mettere a confronto durante...

Read More

“Attacco a Taranto Operazione Judgement” …una pagina della nostra storia da riscrivere

E’ fissata per sabato 31 gennaio alle ore 18:00 presso la Palazzina “O” della Marina Militare in Viale Virgilio 164 Taranto (di fronte ai giardini Virgilio), la Conferenza sul tema “Attacco a Taranto Operazione Judgement” …una pagina della nostra storia da riscrivere organizzata dall’ Associazione Nomedia. Si parlerà dell’11 novembre 1940 quando un attacco aereo inglese causò gravi perdite alla flotta italiana ormeggiata in rada. Sulla base di documenti inediti e testimonianze di funzionari, militari e cittadini sarà ipotizzato uno scenario volontariamente poco raccontato da molti. La conferenza sarà presentata da Carmen Dincecco, Presidente Associazione Nomedia, l’ introduzione sarà affidata al Avv. Raffaele De Cataldis, Storico. Relazioneranno: Prof. Giuseppe Incardons, Docente universitario; 1° M.llo...

Read More

Iscriviti alla newsletter del CSV Taranto

Ora sei iscritto alla newsletter

preload imagepreload image